Pittore italiano. Formatosi nell'ambito della cultura tardo-gotica, fuse
elementi della tradizione locale, della pittura lombarda e della miniatura
francese, divenendo il precursore della scuola pittorica umbra. Attivo in Umbria
e nelle Marche, lavorò principalmente a Gubbio (
Madonna del
Belvedere, nella chiesa di Santa Maria Nuova) e a Foligno (decorazione della
cappella Trinci, dove primeggia la rappresentazione della
Vergine del
Tempio) (Gubbio, Perugia 1375 circa - 1444 circa).