Stats Tweet

Neferkare, Racconto del generale Sisene e del re.

Testo frammentario egizio risalente alla XVIII dinastia tebana del Nuovo Regno (1576-1317 a.C.) e divulgato da G. Posener nel 1957 attraverso una rivista di egittologia. Esso ci è pervenuto in tre manoscritti: due tavolette di scribi e un papiro. È una narrazione ambientata durante il Regno Antico; protagonista è il faraone Neferkare della II dinastia thinita (circa 2800 a.C.). Egli viene descritto come un sovrano senza dignità che trascura tutti i propri doveri e, caso unico nell'antico Egitto di relazione pederastica duratura, è amante del generale Sisene. Quest'ultimo, chiamato il "postulante di Menfi", invece di ottenere giustizia viene deriso e schernito ripetutamente. Anche la corte e il tribunale sono descritti come depravati e indegni.