Stats Tweet

Nazari di Calabiana, Luigi.

Prelato e uomo politico italiano. Dapprima vescovo di Casale (1847), divenne in seguito arcivescovo di Milano e senatore (1848). Nel 1854 fu a capo della fazione clericale del Parlamento sabaudo che riuscì ad ottenere le dimissioni di Cavour, in seguito alla proposta da questi presentata che prevedeva l'abolizione delle corporazioni religiose (legge Rattazzi). Tuttavia le pressioni dell'opinione pubblica e l'intervento di Napoleone III riuscirono a far richiamare Cavour e a far approvare il progetto di legge. Nel 1870 N. prese parte ai lavori del Concilio Vaticano I nel quale si schierò con la corrente contraria alla dichiarazione dell'infallibilità papale (Savigliano, Cuneo 1808 - Milano 1892).