Stats Tweet

Nazareth.

Città (50.600 ab.) d'Israele, capoluogo del Distretto Settentrionale; è posta a 400 m s/m., sulle pendici occidentali del Monte Tabor. È distinta in tre quartieri (greco, latino, arabo) disposti ad anfiteatro. ● Econ. - Industrie alimentari, per la lavorazione del legno, del cuoio, delle fibre naturali. ● St. - Il suo nome non compare nell'Antico Testamento, ma la sua origine risale all'Età del Bronzo. Qui, secondo la tradizione testamentaria, Maria avrebbe ricevuto l'annunciazione dell'Angelo e Gesù avrebbe trascorso la sua giovinezza. Occupata dagli Arabi nel 636, N. venne successivamente conquistata dai crociati e, nel 1187, da Saladino. Nel 1263 venne distrutta dal sultano Baibars; risorse nel XVII sec. Nel 1600 frati francescani e altre comunità religiose ne fecero un centro attivo di vita religiosa. Durante la prima guerra mondiale divenne quartiere generale delle truppe turco-germaniche, quindi venne conquistata dagli Inglesi nel 1918. Nel 1947 le Nazioni Unite la destinarono allo Stato arabo palestinese, ma nel 1948 venne occupata dagli Israeliani. ● Arte - La città conserva i resti di una antica sinagoga, la basilica costantiniana dell'Annunciazione (eretta nel V sec.), la fontana della Vergine.