Uomo politico indiano. Discepolo del mahatma Gandhi, compì gli
studi universitari negli Stati Uniti. Nel 1933 fondò il Partito
socialista, che fu dapprima corrente del Partito del congresso, e in seguito
diventò autonomo. Nel dopoguerra ridimensionò le proprie
originarie posizioni in direzione democratico-socialista. Nel 1957
abbandonò la vita politica attiva, allo scopo di dedicarsi più
pienamente al movimento Bhoodan. Scrisse vari libri sul Socialismo e sulle
proprie esperienze politiche, tra i quali ricordiamo:
Verso una nuova
società (Stato del Bihar 1902 - Patna 1979).