Scultore italiano. Giunto in giovane età a Roma, fu allievo di G. Rusconi
e di F. della Valle e divenne membro dell'Accademia di San Luca. Imitatore degli
esemplari berniniani, fu uno dei massimi rappresentanti della cultura tardo
barocca a Roma. Dopo aver lavorato al chiostro di Montecassino e alle statue
della fontana di Trevi, si affermò con la realizzazione di monumenti
funerari. Tra le opere più note sono i monumenti a Innocenzo X in
Sant'Agnese a piazza Navona e al cardinale Neri-Corsini in San Giovanni in
Laterano (Cassano Magnago, Varese 1690 - Roma 1752).