Stats Tweet

Maineri, Gian Francesco.

Pittore e miniatore italiano. Seguace di Ercole de Roberti dal quale ereditò una raffinata eleganza stilistica, nel 1489 si stabilì presso la corte di Ferrara. La principessa Isabella lo prescelse per eseguire le illustrazioni di alcuni libri di preghiere e testi liturgici. Si conserva una sua lettera inviata alla principessa in cui dice di non poter completare l'opera per mancanza di denaro. Tra le sue opere: Nascita di San Domenico, Cristo Portacroce, Testa del Battista eseguita nel 1502 a Ferrara (m. Parma 1504).