Riformatore italiano. Frate dell'Ordine Eremitano di Sant'Agostino, fu tra i
primi protagonisti del credo calvinista in Italia. Verso il 1538, a causa di
forti critiche espresse dall'Ordine in merito ad alcuni suoi sermoni, dovette
rifugiarsi nei Grigioni dove più tardi, verso il 1541, fondò la
Chiesa Protestante di Chiavenna. Scrisse l'
Opuscolo della Soddisfazione di
Cristo e
Confessione della chiesa di Ravenna (Caraglio, Cuneo 1487 -
Chiavenna, Sondrio 1563).