Stats Tweet

Mailer, Norman.

Scrittore statunitense. Cresciuto a Brooklyn studiò ingegneria aeronautica a Harvard. Nel 1944 venne arruolato nell'esercito: un'esperienza, questa, che lo segnò profondamente. E infatti la guerra divenne uno dei suoi principali temi di riflessione. Sfociando, nel 1948, in un autentico capolavoro della letteratura a stelle e strisce: Il nudo e il morto, ambientato sul fronte del Pacifico. Caposcuola del movimento realistico postbellico divenne uno degli esponenti del movimento dei beatniks (Il negro bianco, 1957; Rapporti al presidente, 1963; Cannibali e cristiani, 1966). Insieme a Truman Capote e Tom Wolfe fu considerato il padre di un genere letterario: la commistione tra il romanzo e il giornalismo. Infatti Mailer vinse anche due premi Pulitzer. Si occupò anche di biografie, in particolare quelle di Pablo Picasso, Marilyn Monroe e Lee Harvey Oswald, l'assassino del presidente Kennedy. Tra le altre sue opere ricordiamo: Perché siamo nel Vietnam (1968), Un fuoco sulla luna (1970), Il prigioniero del sesso (1971), Marylin (1973), Il canto del boia (1979), Antiche sere (1983), I duri non ballano (1985), Il fantasma di Harlot (1991), Il Vangelo secondo il Figlio (1997), The castle in the forest (2006) (Long Branch, New Jersey 1923 - New York 2007).