Stats Tweet

Maier, Hermann.

Sciatore austriaco. Dopo aver conquistato la Coppa Europa (1995-96), nel 1996 esordì in Coppa del Mondo, iniziando una folgorante carriera che lo avrebbe portato a collezionare numerosi e importanti successi. Vincitore di due titoli olimpici (gigante, supergigante) ai Giochi di Nagano del 1998, nello stesso anno si aggiudicò la sua prima Coppa del Mondo generale. Campione iridato di discesa libera e gigante a Vail (1999), ai successivi Mondiali di St. Anton conquistò l'argento in discesa libera e il bronzo in supergigante. Grande dominatore del biennio 2000-01, durante il quale vinse altre due Coppe del Mondo generali, nell'agosto 2001 fu vittima di un grave incidente motociclistico, in seguito al quale rischiò l'amputazione di una gamba. Tornato all'attività agonistica nel 2003, dimostrò di essere tornato competitivo ai Mondiali di St. Moritz, dove conquistò l'argento in supergigante (a pari merito con lo statunitense Bode Miller). Dopo essersi imposto per la quarta volta in Coppa del Mondo (2004), ai Mondiali di Bormio del 2005 trionfò nella gara di gigante. Argento in supergigante e bronzo in gigante ai Giochi olimpici di Torino del 2006, nello stesso anno vinse la sua quinta Coppa del Mondo assoluta (n. Flachau, Salisburgo 1972).
Hermann Maier