Stats Tweet

Mahdī, Alī Mohamed.

Uomo politico somalo. Appartenente al clan Abagal di etnia hawiya, è stato membro del Parlamento fino all'avvento al potere di Siad Barre (1969), al cui dispotismo e nepotismo si oppose aderendo all'USC, il Congresso unito somalo, uno dei movimenti armati contro il governo del generale-presidente. Nel gennaio del 1991, all'indomani dell'offensiva del USC che costrinse alla fuga Siad Barre, M. assunse la presidenza della Repubblica. Nel novembre dello stesso anno, tuttavia, un colpo di Stato ad opera del generale Mohammed Farah Aydid, costrinse M. alla fuga (n. Mogadiscio 1941).