Stats Tweet

Magliani, Agostino, barone.

Economista e uomo politico italiano. Segretario alle Finanze con Bastogi e Sella, senatore dal 1871, fu più volte ministro delle Finanze e del Tesoro, tra il 1877 e il 1889. Soppresse l'imposta sul macinato (1880), abrogò il corso forzoso (1881), perequò l'imposta fondiaria. Alle prese con un forte deficit, la sua gestione finanziaria sollevò aspre critiche per il tentativo di nascondere il disavanzo alterando i bilanci (fu perciò soprannominato "ministro della finanza allegra"). Tra le sue opere: La questione monetaria; Finanza e libertà politica; Le imposte locali e i Comuni (Laurino 1824 - Roma 1891).