Stats Tweet

Magellano, Nubi di.

Nome dato a due galassie prossime alla Via Lattea, visibili a occhio nudo nel cielo dell'emisfero meridionale. Assumono per noi grande interesse perché, essendo abbastanza vicine, possono essere studiate in modo particolarmente favorevole. In esse sono state scoperte centinaia di stelle variabili di novae e di supernovae: lo studio del fenomeno offre prospettive di notevole interesse, in quanto tutte le stelle hanno praticamente da noi un'eguale distanza, e perciò luminosità apparente e assoluta si distinguono soltanto per un rapporto costante. Queste nubi sono considerate per lo più sistemi irregolari: negli ultimi anni tuttavia alcuni studiosi hanno potuto accertare in entrambe accenni a una struttura a spirale, e le osservazioni condotte hanno permesso di misurarne la rotazione. Il 24 gennaio 1987 è stata osservata, all'interno della grande nube, la nascita della Supernova SN 1987 A.