Patriota italiana. Figlia del conte G.B. Carrara Spinelli e di Maria Gambara e
moglie di Andrea
M., da cui si separò (1844) per
incompatibilità di sentimenti politici; ardente patriota, si
prodigò per i combattenti delle Cinque Giornate; al ritorno degli
Austriaci dovette emigrare in Svizzera; tenne in Milano un salotto che fu
convegno dei personaggi italiani e stranieri più rappresentativi
dell'epoca, tra i quali D'Azeglio, Cattaneo, Prati, Verdi, Chopin, Liszt
(Bergamo 1814 - Milano 1886).