Isola (20 kmq; 11.000 ab.) della Sardegna, nell'arcipelago omonimo, situata nel
Mar Tirreno nello stretto delle Bocche di Bonifacio. È costituita da
rocce granitiche e presenta parecchie insenature. La popolazione dell'isola,
accentrata a La Maddalena, capoluogo del comune omonimo, si dedica
prevalentemente alla pesca e al turismo. È collegata con l'isola di
Caprera per mezzo di un ponte girevole e con Palau (Sardegna) per mezzo di
vaporetti. Amministrativamente appartiene alla provincia di Sassari. La
produzione agricola è poco sviluppata (vino, orzo e frumento); molto
attiva è l'industria alberghiera.