Poetessa messicana. Figlia del capo azteco Tlacaélel, visse nel periodo
aureo della civiltà azteca. Nella sua poesia esprime un profondo senso
della natura, del paesaggio e dell'uomo con toni che rasentano la tristezza.
Leon-Portilla che ha studiato profondamente la civiltà precolombiana del
Messico nella sua fondamentale opera
La filosofia nahuatl (1959) e
nell'opera più recente
Tre poeti del mondo azteco (1967), ha
identificato l'identità dei poeti di Mexico-Tenochtitlan dove
operò anche questa poetessa (seconda metà XV sec.).