Diplomatico tedesco. Figlio del generale August, si orientò verso la
carriera diplomatica al termine della prima guerra mondiale e nel 1929 fu
nominato incaricato d'affari a Tirana. Nel 1933 fu nominato ministro
plenipotenziario a Budapest e, come riconoscimento della sua adesione al
Nazismo, nel 1937 fu promosso segretario di Stato agli Esteri. Quando nel
novembre di quell'anno Hitler mise a punto i suoi piani di espansione, rompendo
definitivamente con la vecchia classe dirigente imperiale e sostituendo al
ministero degli Esteri il barone Neurath con Ribbentropp, anche l'ambasciatore a
Roma von Hassel perdette il posto e
M. fu designato a succedergli,
ricoprendo l'incarico sino alla caduta del Fascismo (Berlino 1883 - Costanza
1947).