Architetto, scultore e pittore spagnolo. Il palazzo di Carlo V a Granata (1529),
di cui
M. fu
maestro maggiore, dimostra che egli aveva studiato in
Italia; si avvicinò, più di ogni altro allora nella Spagna, alle
proporzioni italiane. I lavori del palazzo furono continuati da
Luis, suo
figlio (m. 1579) e finiti da Juan de Orea e da Juan de Misijares.
M.
eseguì anche, con Nicolò da Corte, la fontana imperiale
dell'Alhambra (1570). Anche in pittura
M. si avvicinò all'arte
italiana (XVI sec.) (Toledo ? - Granada 1550).