Pittore, illustratore, scrittore e giornalista italiano. Dopo aver studiato
Legge, iniziò l'attività giornalistica sul quindicinale "Il
selvaggio", portavoce del movimento di Strapaese, di cui fu anche direttore dal
1927 al 1943. Attraverso questo giornale ebbe il merito di scoprire e lanciare
artisti come Giorgio Morandi, Spazzapan, Mario Mafai e Renato Guttuso. A partire
dal 1927 pubblicò sul giornale le sue prime incisioni di ispirazione
macchiaiola. Nel 1928 pubblicò la raccolta di poesie
Trastullo di
Strapaese. Tuttavia superò presto l'ambito strapaesano e la sua opera
finì col risentire delle più diverse esperienze pittoriche europee
restando influenzata da artisti come Grosz, Tolouse-Lautrec, Steilen, Daumier,
Chagall e dal regista Eric von Stroheim. Negli ultimi anni della sua
attività si è dedicato soprattutto alla pittura. Sue opere si
trovano a Roma nella Galleria nazionale d'arte moderna (Siena 1898 - Roma 1989).