Storico e uomo politico inglese. Giovanissimo affiancò l'attività
letteraria agli studi di Giurisprudenza. Nel 1825 iniziò
l'attività pubblicistica con un saggio su Milton ospitato dalla
"Edinburgh Review". Nel 1828 iniziò la carriera politica, nella quale
assunse posizioni di ispirazione liberale e nel 1830 entrò al Parlamento.
Nel 1834 fu in India come membro del Consiglio superiore di quel Paese,
contribuendo alla riforma della legislazione penale indiana. Conclusa nel 1838
tale missione, compì un viaggio in Italia: frutto di questo viaggio sono
tre fortunate ballate sulle vicende di Roma antica (
Lays of Ancient
Roma). Mentre la sua vocazione di storico e di letterato continuava a
precisarsi sempre meglio, contemporaneamente proseguiva la sua carriera
politica: dopo l'elezione a deputato di Edimburgo, fu nominato ministro della
Guerra. Nel 1839 iniziò la stesura della sua opera di maggior rilievo, la
History of England, pubblicata in cinque volumi dal 1848 al 1861. Tale
opera, accolta con enorme favore (e non solo dal pubblico inglese) rappresenta
un esempio di libro di storia divulgativa, sorretta da uno stile brillante e
discorsivo. Per questo stile, e per lo spirito liberale che l'anima, l'opera
è degna di nota, anche se risulta carente dal punto di vista del rigore
critico e storiografico (Rothley Temple 1800 - Londra 1859).