Stats Tweet

Lynen, Feodor.

Biochimico tedesco. Dal 1947 è professore all'università di Monaco e direttore dell'Istituto Max Planck di chimica cellulare. Partendo dalla dimostrazione di Bloch e Rittemberg che l'organismo utilizza l'acido acetico per la sintesi del colesterolo, nel 1951 L. riuscì a dimostrare che il radicale acetico reagisce con il coenzima A dando luogo al primo stadio metabolico nella biosintesi degli steroli e degli acidi grassi. Questo e altri studi contribuirono a chiarire gli aspetti del metabolismo del colesterolo e permisero nuove prospettive nella terapia dell'aterosclerosi. Nel 1964 ricevette insieme a K.E. Bloch il premio Nobel per la fisiologia e la medicina (Monaco 1911-1979).