Stats Tweet

Lynch, David.

Regista cinematografico statunitense. Trascorse l'infanzia viaggiando al seguito del padre, ricercatore scientifico. Appassionato di pittura, si iscrisse dopo il liceo alla Scuola d'Arte di Boston e, successivamente, frequentò l'Accademia delle Belle Arti di Philadelphia, dove subì l'influenza della pittura di Jackson Pollock e Francis Bacon. Negli anni Sessanta, come altri artisti figurativi americani, realizzò i primi cortometraggi (The Alphabet e The Grandmother). Nel 1977 esordì nel lungometraggio firmando il film Eraserhead - La mente che cancella; il successo arrivò nel 1980 con The Elephant Man, candidato a tre premi Oscar. A questo seguirono il kolossal fantascientifico Dune (1984) e lo scandaloso Velluto blu (1986). Nel 1990 si aggiudicò la Palma d'oro al Festival di Cannes con il film Cuore selvaggio. Diresse inoltre Fuoco cammina con me (1992), Hotel Room (1992), Strade perdute (1996), Una storia vera (1999), Mullholland drive (2001, premio per la regia a Cannes). Artista eclettico, L. si è dedicato anche alla musica scrivendo con A. Badalamenti la composizione musicale Industrial Synphony. Riscosse inoltre un grande successo di pubblico firmando la regia dello sceneggiato televisivo I segreti di Twin Peaks (n. Missoula, Montana 1946).