Stats Tweet

Luzzatto, Samuel David.

Rabbino, filologo, esegeta, storico della letteratura e poeta ebreo. Nel 1815 uscì una sua prima raccolta di versi, Arpa Soave; nel 1829 venne nominato professore al Collegio rabbinico di Padova e nella città veneta continuò i suoi studi, che lo fecero assurgere a massimo esponente della Scienza del giudaismo in Italia. Scrisse una Grammatica ebraica, e i Prolegomeni a una grammatica ragionata della lingua ebraica; commenti a vari libri biblici, tra cui pregevolissimo quello a Isaia; uno studio sulla poesia ebraica in Italia nel Medioevo; una traduzione del Pentateuco. Moltissime le lettere, che scambiò con le personalità più in vista dell'ebraismo mondiale, in ebraico, italiano, francese e latino (Trieste 1800 - Padova 1865).