Stats Tweet

Lustig, Alessandro.

Patologo italiano. Docente di Patologia all'università di Firenze, venne eletto senatore nel 1911. Riuscì a realizzare l'immunizzazione antipestosa, estraendo il bacillo della peste dal nucleo protide. Dimostrò nella tubercolosi miliare acuta la presenza del bacillo di Koch. Fece vari studi sul colera asiatico, sulla malaria, sulla lebbra, sui batteri delle acque, ecc., occupandosi dei problemi riguardanti l'immunità in tutte le malattie contagiose. Ricordiamo il suo Trattato di patologia generale (Trieste 1857 - Lucca 1937).