Famiglia imperiale fondata dal conte
Sigefredo I, che nel 963
acquistò dall'abate di S. Massimino di Treviri il castello di
L.
Estintasi la discendenza maschile con
Corrado II nel 1136, la contea
passò a una sua zia materna,
Erniesinda. ║
Enrico:
fondò una nuova linea dei conti di Lussemburgo (m. 1281). ║
Enrico: nipote di Enrico, eletto re dei Romani nel 1308 e incoronato
imperatore (Enrico VII) nel 1312, fece entrare la casata nella grande politica
europea (XIV sec.). ║
Giovanni: figlio di Enrico, sposando
Elisabetta, ultima dei Premislidi, salì al trono di Boemia nel 1310 (XIV
sec.). ║
Carlo: figlio di Giovanni, fu re dei Romani e imperatore
(Carlo IV) dal 1346 al 1378 (XIV sec.). ║
Elisabetta: erede del
ducato di Lussemburgo, cedette nel 1443 il ducato a Filippo il Buono, duca di
Borgogna (XV sec.). ║
Pietro I: diede origine alle famiglie di
L.-Brienne,
L.-Fiennes,
L.-Martigues e
L.-Piney (m.
1433).