Architetto italiano. Attivo a Genova, probabilmente fu l'autore della chiesa di
San Pietro dei Banchi e della Loggia dei Banchi. Opera sua è il Palazzo
Doria-Tursi, attualmente sede del municipio di Genova, che egli iniziò
nel 1568. Caratteristica di questo palazzo è la disposizione del grande
scalone e del cortile, che anticipa gli spettacolari principi della scenografia
e che ebbe largo seguito nella successiva architettura genovese (Pellio
Superiore 1501 circa - Genova 1590).