Compositore franco-fiammingo. Nel 1521 fu cantore a Cambrai, nel 1526 vicario e
nel 1530 maestro di cappella nella locale cattedrale. L'unica opera che gli
possa essere sicuramente attribuita è un libro di mottetti a quattro e
otto voci che venne pubblicato postumo nel 1542. Il resto della produzione che
è passata sotto il suo nome può anche essere opera di musicisti
contemporanei che portavano il suo stesso nome (Cambrai 1506 circa - 1539).