Vasta pianura (1.135 kmq) posta tra i fiumi Elba e Aller, altezza media 80-120 m
(169 m nel punto più alto, Wilseder Berg), degradante verso Est e verso
Sud su terreni paludosi. Alcune valli danno alla superficie andamento collinoso.
La morfologia ha soprattutto impronta glaciale (dossi morenici). La parte
più alta, in parte rimboschita, costituisce ora un parco nazionale.
L'economia, basata sull'allevamento, è povera e la densità di
popolazione molto bassa. Unico centro notevole è Luneburgo. Recente
è il ritrovamento nella parte sud-occidentale di un giacimento
petrolifero.