(detto
il Grande). Re d'Ungheria. Primogenito di Carlo Roberto
d'Angiò, re di Ungheria dal 1342 e di Polonia dal 1370. Nel 1347
intraprese una spedizione nel Regno di Napoli per vendicare il fratello Andrea,
fatto assassinare dalla moglie Giovanna I. Nel 1358 combatté contro
Venezia, a cui tolse la Dalmazia. In Ungheria riformò la giustizia,
organizzò il feudalesimo, protesse le lettere e le arti (Visegrad 1326 -
Nagyszombat 1382).