Rivoluzione che il popolo parigino attuò, contro il regime assolutistico
di Carlo X, durante le giornate del 27, 28 e 29 luglio 1830. Il 26 luglio il re
Carlo X aveva promulgato quattro leggi (
ordinanze di luglio) che
colpivano la stampa e il regime elettorale: queste ordinanze scatenarono
immediatamente una reazione nei gruppi repubblicani, che occuparono i principali
centri della capitale. Nell'arco di tre giorni Parigi era in mano ai
rivoluzionari. Il 2 agosto Carlo X abdicò in favore del duca di Bordeaux
e il 7 agosto Luigi Filippo fu proclamato re dei Francesi dando inizio alla
cosiddetta Monarchia di Luglio.