Patriota italiano. Uomo d'affari, si rivelò di idee liberali fin dalla
prima discesa dei Francesi in Italia (1796); ebbe gran parte nel moto modenese
del 1831. Costretto a fuggire, si stabilì a Bologna, ove continuò
a cospirare e a favorire la propaganda della Giovine Italia. Arrestato nel 1836
fu condannato a 10 anni di carcere (Carpi 1763 - Modena 1848).