Duca di Savoia. Figlio di Amedeo VIII e di Maria di Borgogna. Duca nel 1440 per
l'abdicazione del padre salito sul trono papale (Felice V), si trovò in
rapporti difficili con la Francia, che finì per imporgli, con il trattato
di Cleppie (1452), la sua protezione. Non gli riuscì di ottenere per il
figlio Ludovico il possesso di Cipro, compromettendo, con questa serie
d'insuccessi (aveva già dovuto riconoscere Francesco Sforza duca di
Milano), quella posizione di prestigio che il padre aveva conquistato (1413 -
Lione 1465).