Famiglia nobile polacca, originaria di Lubomierz (Breslavia). Ebbe notevole
importanza politica e culturale a partire dalla seconda metà del XVI sec.
Primo rappresentante eminente ne fu
Sebastian (1536 circa-1613). ║
Stanislaw: figlio di Sebastian, grande etmano della Corona, batté
i Turchi presso Chotin (1621) e ottenne il titolo di principe da Ferdinando III
(1647) (1583-1649). ║
Jerzy: figlio di Stanislaw, grande etmano
della Corona, fu uno dei maggiori capitani polacchi dell'epoca (1616-1667).
║
Hieronim: figlio di Jerzy, combatté a lungo contro i
Turchi agli ordini di Giovanni Sobieski, contro il quale organizzò (1692)
un complotto per allontanarlo dal trono (m. 1706). ║
Stanislaw
Herakljusz: figlio di Jerzy, gran maresciallo della Corona, fu a capo
dell'opposizione dei magnati al re Giovanni III Sobieski: si distinse
soprattutto per l'attività letteraria (1640-1702). ║
Jerzy:
sotto l'influsso del ceco Hanka, sostenne in Polonia idee di solidarietà
slava (1848) per poi orientarsi verso una soluzione federalista nell'ambito
dell'Impero asburgico (1861) (1817-1872). ║
Jan Tadeusz: storico ed
economista (1826-1908). ║
Zdzislaw: durante la prima guerra
mondiale fu sindaco di Varsavia, e (1918) uno dei tre membri del cosiddetto
Consiglio di reggenza del regno di Polonia creato dagli Imperi centrali (1865-1943).