Stats Tweet

Lontra.

Zool. - Nome comune di alcuni carnivori della famiglia dei Mustelidi che vivono lungo i corsi d'acqua o sulle coste marine. Nuotatori eccellenti, hanno corpo allungato, zampe corte con dita palmate, coda robusta, pelo folto, corto, bruno e lucido da cui si ricava una pelliccia molto pregiata. Vivono in tutti i continenti tranne che nell'Australia; si cibano di pesci e animali acquatici. Rara in Italia, e limitata alla sola regione continentale, è la Lutra lutra. Il genere più diffuso è Lutra, lunga da 65 a 90 cm, con coda di 40-50 cm e peso variabile dai 5 ai 15 kg. La l. marina è l'unica specie della sottofamiglia Enhydrinae; è lunga circa 1 m e mezzo e pesa circa 35 kg. Ha orecchi piccolissimi, collo corto, arti anteriori con dita e unghie piccole; piedi posteriori invece lunghi, a pinna. Vive sulle coste del Pacifico settentrionale, tra le isole Aleutine e lo Stretto di Bering. • Mar. - Nella marina militare, il galleggiante dell'apparecchio paramine rimorchiato da una nave per allontanare dalla sua rotta le torpedini ancorate o galleggianti. È detto anche paravanne.