Centro in provincia di Vicenza, alle falde dei Colli Berici, sul torrente
Guà. Cereali, uva da vino, foraggi; allevamento equino e bovino;
industria tessile, dell'abbigliamento, meccanica e conciaria. 13.263 ab. CAP
36045. • St. - Sorta sui resti di un abitato romano, in epoca medievale fu
duramente contesa da diverse signorie, in particolare dai da Romano e dai
Sambonifacio. Saccheggiata nel 1209 dal podestà di Verona e nel 1240 da
Ezzelino da Romano, venne fortificata sotto il dominio dei Della Scala. Entrata
a far parte della Repubblica di Venezia nel 1404, ebbe un notevole sviluppo.
Divenne città nel 1834. • Arte - Resti di torri e di un castello
medievale. Interessanti il Palazzo Pisani, del 1557, che ospita oggi la sede del
comune; la Rocca Pisani, villa rinascimentale; la villa Giovannelli del XIX sec.
Nei pressi sorge la villa Pisani, del Palladio.