Farmaco con funzione antineoplastica. Usata nella terapia dei tumori alla
mammella, alla prostata, al polmone e al cervello, la
l. rappresenta un
agente attivo contro la fosforilazione ossidativa, ossia la reazione di sintesi
di ATP da fosfato (adenosina trifosfato) e ADP (adenosina difosfato) accoppiata
con la catena respiratoria che si verifica nei mitocondri, e la glicolisi delle
cellule tumorali. Tra gli effetti collaterali: disturbi all'epigastrio e dolori
muscolari.