Stats Tweet

Lombardo, Agostino.

Critico letterario italiano. Docente universitario di Letteratura inglese, pubblicò numerosi testi, risultato dei suoi studi critici su diversi autori inglesi, sul teatro e in particolare su quello di Shakespeare: Il saggio. La poesia inglese dell'estetismo (1950); Lettura del Macbeth (1969); Ritratto di Enobarbo (1971); Un rapporto col mondo. Saggio sui racconti di Nathaniel Hawthorne (1976); Il testo e la sua performance. Per una critica imperfetta (1986); Mettere in scena Shakespeare (1987) con la collaborazione con G. Almansi e G. Fimk; L'eros in Shakespeare (1988), a cui collaborarono anche T. Eagleton e G. Melchiori; Strehler e Shakespeare (1991); L' eroe tragico moderno. Faust, Amleto, Otello (1996). L. si rivelò anche abile traduttore di autori come Emerson, Melville e Thoreau. Direttore già dal 1955 della rivista specialistica "Studi americani", collaborò con diversi periodici, tra cui "Lo spettatore italiano", "Tempo presente", "Paragone" e con il quotidiano "L'Unità" (Messina 1927 - Roma 2005).