Scultore italiano. Lavorò principalmente a Bologna, attenendosi alla
tradizione dei famosi terracottisti emiliani, di cui può considerarsi il
continuatore. Celebre la sua grandiosa terracotta, di cui è
particolarmente ammirata la grazia della modellatura, intitolata
Transito
della Vergine, eseguita per l'Ospedale di Santa Maria della Vita.
Scolpì in marmo un ritratto di Carlo V (Ferrara 1497 - Bologna 1537).