Violinista e compositore italiano. Fino al 1774 fu violinista presso la corte di
Stoccarda e quindi alla corte degli zar, a Pietroburgo. Fu un'ottimo esecutore,
ma incompleto come musicista a causa della sua scarsa preparazione culturale.
Compose 8 concerti per violino, pubblicati nel 1766, e alcune indovinate sonate
per violino e basso, raccolte poi per la stampa in tre pubblicazioni. Per la
finitura delle parti solistiche e per gli accompagnamenti dovette ricorrere
all'aiuto di musicisti più preparati (Bergamo 1730 circa - Palermo 1802).