Pittore italiano. Si formò allo studio di Nicola Palizzi a Napoli. Nel
1860 partecipò all'impresa garibaldina, interrompendo l'attività
artistica. È considerato uno dei più originali rappresentanti
della pittura meridionale. Molte sue opere vennero acquistate dalla Casa Savoia
e figurano attualmente in vari edifici pubblici. Citiamo:
L'arrivo
inatteso (Roma, Quirinale);
Scirocco (Monza, Villa Reale);
Una
carrozza siciliana e una carrozzella, che partecipò all'Esposizione
della promotrice di Napoli del 1876;
Villa nella Conca d'Oro, esposto a
Parigi nel 1878;
I pescatori di ostriche (Palermo 1841-1915).