Stats Tweet

Lodi, Pace di.

Accordo, stipulato il 9 aprile 1454, che pose termine alla guerra di successione per il ducato di Milano. Il conflitto era iniziato quando Francesco Sforza, abolita l'aurea Repubblica ambrosiana, si era impadronito del ducato di Milano (1450), rimasto vacante alla morte di F. Maria Visconti (1447). Contro lo Sforza si schierarono Venezia, Alfonso d'Aragona, Ludovico di Savoia (entrambi pretendenti al ducato di Milano perché parenti di F. Maria), Siena e il marchese del Monferrato. Con lo Sforza furono Firenze, Mantova, Genova. La notizia che Costantinopoli era stata conquistata dai Turchi (1453) destò un'enorme impressione in tutto l'Occidente e in particolare a Venezia, che tanti interessi aveva in Oriente. Trionfò allora l'abile diplomazia di Cosimo de' Medici che riuscì a far concludere a Lodi la pace con cui lo Sforza fu riconosciuto duca di Milano; a Venezia toccò la Ghiara d'Adda.