Stats Tweet

Locorotondo.

Vino a denominazione di origine controllata, ottenuto dalle uve provenienti dai vitigni: Verdeca, nella misura del 50-65% e Bianco d'Alessano, nella misura del 35-50%. Possono concorrere, nella misura massima complessiva del 5% le uve provenienti dai vitigni Fiano, Bombino, Malvasia Toscana. È prodotto nell'intero territorio del comune di Locorotondo (Bari) e di Cisternino (Brindisi), in parte del territorio del comune di Fasano (Brindisi). All'atto dell'immissione al consumo deve rispondere alle seguenti caratteristiche: colore: verdolino o paglierino chiaro; odore: delicato, caratteristico, gradevole; sapore: asciutto, delicato; gradazione alcoolica complessiva minima: 11,00 gradi; acidità totale: dal 4,5 al 6,5 per mille; estratto secco netto: 14-22 per mille; ceneri: 1,20-2,40 per mille.