Astronomo inglese. Direttore dell'osservatorio di fisica solare di Kensington
dal 1881 e di quello di Cambridge dal 1913, costruì l'osservatorio di
Sidmouth che porta il suo nome. Nel 1869 fondò il periodico scientifico
"Nature". Si occupò prevalentemente di ricerche di fisica solare.
È noto per aver scoperto la presenza dell'elio nel Sole e per i suoi
studi sullo spettro delle macchie solari e delle perturbazioni (Rugby,
Warwickshire 1836 - Salcombe Regis, Devonshire 1920).