Violinista e compositore italiano. Allievo di Corelli, viaggiò in Italia
e all'estero come concertista. Appartiene al numero di quei violinisti che per
primi cercarono di sviluppare la tecnica del violino, perfezionando l'esecuzione
dei passaggi a corde doppie; fu pure uno dei primi a cercare nuovi effetti per
mezzo di differenti accordature. Tra le sue importanti composizioni: 12 concerti
grossi (1721), sonate per flauto con basso,
L'arte del violino, 12
concerti e 24 capricci per due violini, viola, violoncello e basso (Bergamo 1695
- Amsterdam 1764).