Stats Tweet

Locatelli, Antonio.

Aviatore italiano. Conseguì il brevetto di pilota aviatore nel 1915. In guerra si distinse in numerose azioni: partecipò con la squadra D'Annunzio al volo su Vienna, effettuò il bombardamento di Friedrichshafen e, caduto prigioniero del nemico, tentò più volte di fuggire. Dopo la guerra effettuò, primo aviatore al mondo, la trasvolata delle Ande. La vigilia fascista lo trovò nelle squadre d'azione. Nel 1925 tentò la via aerea dell'Atlantico del Nord ma dovette ammarare a poche miglia da Capo Farewel, al largo della Groenlandia, e venne salvato da un incrociatore americano. Nel 1933 fu deputato e podestà di Bergamo. Insignito della croce di cavaliere dell'ordine militare di Savoia e decorato di tre medaglie d'oro, tre medaglie d'argento al valore militare e di croce di guerra (Bergamo 1895 - Lechemti, Etiopia 1936).