Uomo politico ed economista colombiano. Eletto deputato al Congresso nazionale
nel 1933, fu ministro delle Finanze nel 1938, vicepresidente del Consiglio
economico e sociale delle Nazioni Unite nel 1946. Rieletto al Senato nel 1962,
divenne presidente della Repubblica nel 1966. La sua attività politica si
è svolta tutta nell'ambito del Partito liberale che, insieme con quello
conservatore, detiene il potere dal 1957 nella coalizione del Fronte Nazionale.
Moderato, ma sensibile e attento ai problemi della società moderna,
durante la sua presidenza non mancò di prendere iniziative, sforzandosi
di avviare la Colombia sui binari di un progresso economico e sociale in armonia
con i tempi nuovi, nonostante l'irrigidimento della Destra che, in vista delle
elezioni presidenziali del marzo 1970, si era raccolta attorno all'ex dittatore
R. Pinilla (Bogotà 1908-1990).