Pianista, compositore ed editore francese. Bambino prodigio come pianista,
studiò con Ignaz Moschelas ed esordì in pubblico a 14 anni. Dopo
una lunga serie di applauditi concerti a Parigi, si trasferì per qualche
tempo a Vienna e nel 1848 a Brunswick, dove sposò la vedova di un editore
musicale del quale continuò l'attività. La sua produzione fu assai
prolifica, ma di scarso livello artistico. Sono tuttora in repertorio lo
Scherzo, il suo
Concerto symphonique e l'ouverture
Maximilien
Robespierre (Londra 1818 - Bois-Colombes, Parigi 1891).