Stats Tweet

Lista.

Striscia di carta o di stoffa di forma stretta e allungata. ║ Foglio di carta contenente una serie di indicazioni, di nomi di cose o persone; elenco, nota. • Dir. - L. elettorale: elenco dei cittadini che hanno diritto di voto nelle elezioni politiche o amministrative. ║ Scrutinio di l.: votazione politica per l., non individuale. ║ Rappresentante di l.: nelle votazioni politiche o amministrative, persona incaricata da ciascuna l. di salvaguardarne i diritti e gli interessi nel seggio elettorale. ║ Mettere in l.: nelle elezioni amministrative o politiche, inserire il nome di un candidato in una l. elettorale. ║ L. civile: assegno annuale che si dà al capo dello Stato per sostenere le spese della sua casa. • Inf. - Elemento composto usato nei linguaggi funzionali (Lisp in particolare). Nel Lisp una l. può essere costituita da atomi (V.) e/o altre l. più elementari. ║ Struttura dati composta da variabili collegate tra loro da dei puntatori: spesso tramite i puntatori si possono definire delle relazioni gerarchiche (alberi). Molto comuni sono le l. in Pascal e linguaggi simili (C, Modula, ecc.): in questi casi si usano spesso delle variabili dinamiche (cioè che possono essere create e distrutte più volte nel corso dell'esecuzione).