Stats Tweet

Lissitzky, El.

Pseudonimo di Eliezer M. Lisickij. Pittore russo. Dal 1909 al 1914 studiò alla scuola superiore di Darmstadt. Dopo la guerra, nel 1919 si accostò al gruppo di Malevitch e dei costruttivisti russi, creando composizioni da lui definite proun, servendosi di elementi geometrici e stereometrici. Dal 1921 insegnò all'Accademia di Mosca per trasferirsi poi nel 1923 in Germania, operando nel movimento di "De Stijl" accanto a Van Doesberg e Van Der Rohe. Proprio tramite Van Doesberg ebbe importanti contatti con la scuola del Bauhaus. La presenza di L. nel panorama dell'arte moderna è importante, oltre che per il suo contributo all'interno della corrente razionalista e costruttivista, per lo sforzo da lui operato nell'opera di coordinamento delle più varie esperienze artistiche (Kandinskij, Gabo, Pevsner) fiorite in Russia negli anni immediatamente successivi alla rivoluzione. Citiamo della sua produzione: Proun 99, Proun I D, Con il cuneo rosso colpiamo i bianchi, nonché il progetto per il tribunale di Lenin (Smolensk, Mosca 1890 - Mosca 1941).