Stats Tweet

Liss, Johann.

Pittore olandese naturalizzato italiano. Compì la propria formazione in Olanda, e trascorse successivamente lunghi periodi a Venezia e a Roma, per stabilirsi definitivamente a Venezia nel 1623. È considerato tra i maggiori secentisti veneziani. Della sua produzione, sensibile soprattutto alla lezione di Piazzetta e di Tiepolo, ricordiamo: il Lupanare e il Giocatore di morra (conservati a Kassel); le scene bibliche come Giuditta e Oloferne (a Berlino), il Figliol prodigo (a Firenze), il Compianto su Abele (a Venezia), la Visione al San Gerolamo, a San Nicola dei Tolentini, sempre a Venezia (Oldemburg 1597 circa - Venezia 1629).